Cerca
Risultati per: gallerie
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/bolognaspettacolo.it/public_html/tags.php on line 173
Non solo un ristorante dove si offre un’esperienza culinaria autentica ma una vera e propria galleria d’arte dove è possibile mangiare fra le opere d’arte e se lo si desidera anche acquistarle. Il progetto “Volando” nasce dal desiderio di unire convivialità, buona enogastronomia, arte, musica e bellezza.
Ben 32 opere d’arte provenienti dalla Galleria Studiolo Fine Art di Stefano e Guido Cribiori di Milano, si raccontano insieme ai “piatti di famiglia” del territorio. 160 mq, 48 coperti all’interno e 12 nel dehors, ingredienti e materie prime eccellenti, vini scelti dalla cantina Umberto Cesari, musica, grazie al pianoforte donato da Matteo Giorgini che può essere suonato dagli ospiti aggiungendo emozione e divertimento all’esperienza sensoriale olfattiva e visiva del cibo.
Giovanni Favia prosegue la sua opera di divulgazione enogastronomica, attraverso la memoria rappresentata dalla tradizione e l’innovazione di rendere totalizzante l’esperienza attraverso l’arte e la musica.
“Bologna – dice - “deve rimanere un presidio del saper
mangiare e ricevere, non un fast food itinerante e può presentarsi con la sua
identità ad un pubblico internazionale”.
Super consigliata la pasta fresca fatta a mano come da tradizione, da scegliere il tris di primi: il balanzone, pasta all’uovo ripiena di ricotta e mortadella con granella di pistacchio in crema di parmigiano, la tagliatella verde all’ortica con friggione e sua maestà i tortellini.
Fra i secondi piatti gustose le polpettine alla bolognese stufate con sugo e piselli, le zucchine ripiene stufate con la farcitura dei tortelli con pomodoro e patate, il roast-beef di Bianca modenese cotto a bassa temperatura con pomodorino semi-dry parzialmente essiccato, cipolla rossa, finocchio crudo e insalatina, piatto particolarmente fresco e delicato perfetto per la bella stagione, la tartare di manzo al naturale con le salse in condimento.
Fra i dolci, tutti fatti in casa e golosi, si consigliano la tenerina al cioccolato con crema al mascarpone, gelato con crema e amarene Fabbri.
La carta dei vini è attenta a presentare l’eccellenza del territorio, Lambrusco, Sangiovese Superiore (Umberto Cesari), Pignoletto dei Colli Bolognesi anche in versione frizzante DOCG (La Bolla dell’Azienda Agricola La Marmocchia).
“Volando”
Orari di apertura: da lunedì alla
domenica: 12-14:30 | 19-22:30