Il cartellone 2025/2026 porta a Bologna 97 spettacoli tra prosa, danza e musica. Inaugurazione martedì 18 novembre con Nicolò Govoni
Cartellone
Magia e fiabe sul palco: sei spettacoli, storie classiche e danza per bambini dai 3 anni, nella IX edizione di “Bimbi al Duse con Conad”
Il TEA celebra 50 anni di grandi spettacoli. La stagione 2025/2026 segna un traguardo storico con un cartellone ricco che conferma la sua vitalità
La nuova stagione 2025/2026 tra prosa, danza e spettacoli in una stagione aperta a tutti
Dal 14 novembre al 29 marzo, 14 titoli tra classici e contemporanei con grandi interpreti e temi cruciali come guerra, diritti e relazioni. Una stagione che unisce impegno civile e leggerezza, nel segno di un teatro aperto a tutti.
Lo spettacolo creato da Slava Polunin arriva a Bologna.
Tra grandi classici e nuovi autori, 14 titoli in abbonamento. Straordinario ritorno di Slava’s Snowshow, lo spettacolo cult che accenderà di magia il gran gala di Capodanno, poi in replica dal 1° al 5 gennaio.
Attualità, Teatro dell’Assurdo, giochi di potere, conflitti amorosi, rievocazioni personali. Da metà novembre, ma si parte già a ottobre con....
14 titoli nel cartellone della nuova stagione di prosa. Inaugura Silvio Orlando il 17 e 18 novembre. Prima di lui Giacobazzi con un fuori programma!
Al Teatro di Via Cartoleria una bella... stagione !
Oltre 60 titoli cartellone: più danza, concerti e storie di donne.
La stagione 2022/23 in via Saragozza.
La stagione targata ERT Fondazione.
Ultimo dell'anno al Teatro EuropaAuditorium.
Curatore, attivista, drammaturgo e critico teatrale. Dalla Polonia arriva Tomasz Kirenczuk.
Nasce ATIP, Ass. Teatri Italiani Privati: per un serio piano d'intervento per il mondo dello spettacolo dal vivo.